Tipi di fughe
Tipi di fughe
La realizzazione delle fughe richiede un’attenzione particolare. Anni di esperienza e centinaia di cantieri completati a Padova, Venezia e in tutta la regione Veneto dalla ditta Sartoato Snc è garanzia certa di professionalità del suo team di piastrellisti. Dal loro lavoro dipende il valore estetico tecnico ed economico di una superficie piastrellata, perciò nulla può essere affidato al caso ma è necessario che si stabilisca anche il tipo di materiale di riempimento da utilizzare: pochi millimetri di differenza possono produrre effetti estetici molto diversi e, se riempite con materiale non adatto, potrebbero rovinare l’intero lavoro.
Per i pavimenti posati in combinazione di più formati rettificati è necessaria una fuga di 2 mm e di 4 mm nel caso, invece, di posa in combinazione di materiali rustici non rettificati. Per i rivestimenti posati utilizzando un prodotto rettificato è necessaria una fuga di 2 mm. La posa senza fuga (accostata) è più economica e veloce, ma conferisce ai pavimenti maggiore rigidità e scarsa capacità di assestamento. Negli ultimi anni le migliori aziende hanno prodotto stucchi speciali adatti a colorare e proteggere le fughe.
Qualità e durabilità della superficie piastrellata sono legate alla tecnica di posa impiegata nella sua realizzazione. Le operazioni da eseguire variano in funzione della tecnica utilizzata.